Pubblicato il 24 Giugno 2025 in Informative lavoro
CCNL metalmeccanici industria – Verbale di incontro del 12 Giugno 2025
Per i dipendenti delle industrie metalmeccaniche private e dell’installazione di impianti, in data 12 Giugno 2025 è stato sottoscritto il Verbale di incontro in tema di incrementi salariali e nuovi minimi retributivi.
Infatti come già avvenuto negli anni scorsi, in attuazione del meccanismo di determinazione dei minimi contrattuali, in base alla dinamica inflattiva così come fornita dall’ISTAT, le Parti FEDERMECCANICA, ASSISTAL, FIM – CISL, FIOM – CGIL, UILM – UIL, hanno sottoscritto le tabelle dei minimi tabellari, dell’indennità di trasferta e dell’indennità di reperibilità valide a partire dal 01/06/2025.
MINIMI RETRIBUTIVI:
Livello | Minimi retributivi dal 01/06/2025 |
A1 | 2.837,12 |
B3 | 2.770,74 |
B2 | 2.481,84 |
B1 | 2.313,34 |
C3 | 2.158,26 |
C2 | 2.015,24 |
C1 | 1.973,51 |
D2 | 1.931,78 |
D1 | 1.742,03 |
INDENNITA’ FORFETTARIA DI TRASFERTA
Tipologia | Importo dal 01/06/2025 |
Quota per il pasto meridiano o serale | 12,99 |
Quota per il pernottamento | 24,35 |
Trasferta intera | 50,33 |
Le Parti evidenziano che i nuovi importi dell’indennità di trasferta forfettaria decorrenti dal 1° giugno 2025 superano la soglia del valore esente ai fini previdenziali e fiscali nel caso di trasferta forfetizzata intera (indennità pari a 50,33 euro a fronte di una soglia di esenzione pari a 46,48 euro). Mentre nel caso di rimborso forfettario dei soli pasti si rimane all’interno del limite esente fissato per legge (pari a 30,99 euro).
INDENNITA’ DI REPERIBILITA’ compenso giornaliero
Livello | 16 ore – giorno lavorato | 24 ore – giorno libero | 24 ore festive |
D1 – D2 – C1 | 5,76 | 8,67 | 9,37 |
C2 – C3 | 6,87 | 10,78 | 11,56 |
B1 o superiore | 7,88 | 12,98 | 13,66 |
INDENNITA’ DI REPERIBILITA’ compenso settimanale
Livello | 6 giorni | 6 giorni con festivo | 6 giorni con festivo e giorno libero |
D1 – D2 – C1 | 37,47 | 38,17 | 41,08 |
C2 – C3 | 45,13 | 45,91 | 49,82 |
B1 o superiore | 52,38 | 53,06 | 58,16 |
Si ricorda che:
-entro il 1° giugno di ogni anno le aziende attiveranno, a beneficio dei lavoratori, strumenti di welfare per un costo massimo di 200,00 euro, da utilizzare entro il 31 maggio dell’anno successivo;
-ai lavoratori in forza al 1° gennaio di ogni anno e che nel corso dell’anno precedente non abbiano percepito un trattamento retributivo composto esclusivamente da importi retributivi fissati dal ccnl viene erogato, con la retribuzione del mese di giugno, un importo annuo a titolo perequativo pari a 485,00 euro, onnicomprensivo e non incidente sul t.f.r., ovvero un importo inferiore, fino a concorrenza della suddetta somma, in caso di retribuzioni aggiuntive inferiori.