Pubblicato il 1 Ottobre 2024 in Circolari
CIRCOLARE LAVORO OTTOBRE 2024 – NEWS
Con la collaborazione del Centro Studi EUROCONFERENCE
GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
FONDO PER ASSUNZIONE ECCELLENZE GASTRONOMIA: RICHIESTA AGEVOLAZIONI DAL 1° OTTOBRE
Il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, con comunicato stampa del 13 settembre 2024, ha reso noto di aver pubblicato il primo decreto di concessione delle agevolazioni alle imprese operanti nei settori della ristorazione, pasticceria e gelateria, che hanno presentato domanda a valere sul “Fondo di parte corrente per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano – Misura giovani diplomati” attraverso la piattaforma gestita da Invitalia. Sulla base delle domande presentate, si prevede l’assunzione di oltre 400 apprendisti under 30, di cui circa 300 nel settore della ristorazione e circa 100 nei settori della pasticceria e della gelateria. Inoltre, dal momento che per il Fondo risultano ancora disponibili oltre 9 milioni di euro, è stato riaperto lo sportello di presentazione delle domande di contributo per questa misura: le richieste potranno essere presentate dalle ore 10 del 1° ottobre 2024 alle ore 12 del 31 ottobre 2024.
(Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste comunicato stampa, 13 settembre 2024)
LAVORO DOMESTICO: SERVIZIO GESTIONE DELEGHE PER LE AGENZIE PER IL LAVORO
L’Inps, con messaggio n. 3025 del 13 settembre 2024, ha comunicato che è disponibile on line la funzionalità per la gestione delle deleghe per il lavoro domestico per le agenzie per il lavoro autorizzate all’attività di intermediazione. I servizi disponibili sono consultabili sul portale alla sezione “Lavoro”, selezionando “Contratti e rapporti di lavoro”, Aree tematiche e, infine, cliccando su “Accesso ai servizi per i lavoratori domestici”. Le agenzie per il lavoro possono accedere ai servizi online dell’Istituto previa autenticazione mediante Spid di livello non inferiore a 2, Cie 3.0 o Cns.
(Inps, messaggio, 13 settembre 2024, n. 3025)
CAMPAGNA EU-OSHA 2023-2025: PARTECIPAZIONE ENTRO IL 30 SETTEMBRE
L’Inail, con news dell’11 settembre 2024, ha comunicato che c’è tempo fino a lunedì 30 settembre 2024 per prendere parte in Italia al Premio buone pratiche, il concorso che accompagna la campagna europea per ambienti lavorativi più sani e sicuri, promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha), di cui l’Inail è Focal point nazionale. L’iniziativa comunitaria triennale vuole sensibilizzare su opportunità e rischi della trasformazione digitale. La partecipazione al concorso è aperta a imprese individuali, enti e organismi di formazione e istruzione, organizzazioni dei datori di lavoro, associazioni di categoria, sindacali e non governative. Possono aderire anche i servizi territoriali per la prevenzione, gli enti previdenziali e le altre agenzie intermediarie, i partner ufficiali della campagna. Gli esempi di buone pratiche da presentare devono illustrare esperienze significative messe in atto da organizzazioni impegnate a prevenire attivamente i rischi relativi all’introduzione di sistemi digitali nei luoghi di lavoro.
(Inail, news, 11 settembre 2024)
IMPOSTE, CONTRIBUTI E PREMI
VERSAMENTO CONTRIBUTI ENPAIA: COMPILAZIONE CAMPO “CODICE POSIZIONE”
L’Agenzia delle entrate, con risoluzione n. 46/E del 18 settembre 2024, facendo seguito alla risoluzione n. 43/E/2024, che ha istituito le causali contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi previdenziali e assistenziali di pertinenza dell’Enpaia (Ente nazionale di previdenza per gli addetti e per gli impiegati in agricoltura – gestione separata agrotecnici), comunica che, in sede di compilazione del modello F24 per il versamento delle somme in argomento, in corrispondenza del campo “codice posizione” è indicato il codice univoco composto da caratteri numerici, fino a 9 cifre, comunicato dall’Enpaia. Qualora tale codice non sia stato comunicato, nel campo in argomento è indicato il valore “0”. Restano ferme le indicazioni sulle modalità di compilazione dei restanti campi contenute nella citata risoluzione n. 43/E/2024.
(Agenzia delle entrate, risoluzione, 18 settembre 2024, n. 46/E)
TECNICI SANITARI RADIOLOGIA MEDICA E ALLIEVI: RETRIBUZIONE CONVENZIONALE E RIVALUTAZIONE PRESTAZIONI
L’Inail, con circolare n. 27 del 16 settembre 2024, ha informato che, con decorrenza 1° luglio 2024, è stata determinata la retribuzione convenzionale e la rivalutazione delle prestazioni economiche a favore dei tecnici sanitari autonomi di radiologia medica e degli allievi dei corsi per le malattie e le lesioni causate dall’azione dei raggi X e delle sostanze radioattive, sulla base della variazione dell’indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati intervenuta tra il 2022 e il 2023. Gli importi relativi alla rivalutazione delle rendite saranno liquidati d’ufficio e corrisposti con il rateo di rendita del mese di dicembre.
(Inail, circolare, 16 settembre 2024, n. 27)
PRESTAZIONI ASSISTENZIALI E PREVIDENZIALI
CREDITIZIE E SOCIALI
L’Inps, con messaggio n. 3028 del 13 settembre 2024, ha illustrato i termini e le modalità di adesione al Fondo credito per i dipendenti iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. In particolare, i dipendenti già iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, prossimi alla cessazione dal servizio e che intendano iscriversi al Fondo credito dopo il pensionamento, possono aderire al Fondo entro l’ultimo giorno di servizio. Eventuali domande di adesione presentate oltre il termine non saranno accolte. Inoltre, l’Istituto fornisce le modalità procedurali in sede di invio dell’ultima denuncia relativa al lavoratore in servizio per l’indicazione di uno specifico codice di cessazione, che identifichi sia i casi di accesso alle procedure di esodo ed espansione, sia i casi di accesso all’Ape sociale.
(Inps, messaggio, 13 settembre 2024, n. 3028)
PAGAMENTO PENSIONI ALL’ESTERO: ACCERTAMENTO DELL’ESISTENZA IN VITA ANNI 2024 E 2025
L’Inps, con messaggio n. 3006 dell’11 settembre 2024, ha informato che a partire dal 20 settembre 2024 Citibank N.A. curerà la spedizione delle richieste di attestazione dell’esistenza in vita nei confronti dei pensionati residenti in Europa, Africa e Oceania, da restituire alla Banca entro il 18 gennaio 2025. Qualora l’attestazione non sia prodotta, il pagamento della rata di febbraio 2025, laddove possibile, avverrà in contanti presso le agenzie Western Union del Paese di residenza e, in caso di mancata riscossione personale o produzione dell’attestazione di esistenza in vita entro il 19 febbraio 2025, il pagamento delle pensioni sarà sospeso a partire dalla rata di marzo 2025.
(Inps, messaggio, 11 settembre 2024, n. 3006)
BONUS PSICOLOGO: CONSULTABILI LE GRADUATORIE
L’Inps, con messaggio n. 2976 del 6 settembre 2024, ha comunicato che le graduatorie per il c.d. Bonus psicologo sono consultabili attraverso il servizio “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia – Bonus psicologo”, accedendo con la propria identità digitale Spid di livello 2 o superiore, Cie 3.0 o Cns dall’Homepage del portale istituzionale (www.inps.it), digitando nella barra del motore di ricerca le parole “bonus psicologo”.
(Inps, messaggio, 6 settembre 2024, n. 2976)